Lo Iettatore di Avanti un Altro 2018 è l’attore di teatro, cinema e tv Franco Pistoni 61 anni, scelto dal Paolo Bonolis e Luca Laurenti per un'altra nuova edizione del fortunato game show di Canale 5 Mediaset campione di ascolti della passata stagione televisiva.
La nuova edizione di Avanti un altro 2018, inizia lunedì 8 gennaio sempre alle 18:50 su Canale 5 Mediaset, al posto di The Wall quiz show condotto da Gerry Scotti.
Chi è lo Iettatore di Avanti un Altro?
Chi è Lo Iettatore di Avanti un Altro 2018? Lo Iettatore fa parte del personaggi del cast del Minimondo del divertentissimo programma tv condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti dopo il grandissimo successo della scorsa edizione, si chiama Franco Pistoni ha 61 anni (data di nascita 6 marzo 1956) ed è un musicista, regista e attore di cinema, teatro e tv.
Nel programma di Bonolis interpreta Lo iettatore, ossia, colui che esce sulle note del famoso brano toscano "Gii è morto un bischero" tutto vestito di nero, occhiali scuri e capelii neri lunghi che nel gioco significa perdita del montepremi fino a quel momento accumulato dal concorrente, obbligo di rispondere a domande lucubri e di morte, in caso di risposta esatta il concorrente prosegue il gioco senza pescare un altro pidigozzo, altrimenti è costretto ad andare via.
Iettatore di Avanti un altro: Franco Pistoni biografia 2018
Chi è Franco Pistoni? Biografia 2018:
Franco Pistoni che nel minimondo di Avanti un altro interpeta Lo Iettatore, ha una lunga carriera cinematografica e televisiva.
Al cinema e in tv ha partecipato a moltissimi film che sicuramente ricorderete:
2010: Tutti al mare – regia Matteo Cerami. Amici miei (Come tutto ebbe inizio) – regia Neri Parenti, Krokodyle – regia Stefano Bessoni
2009: Cristina Da Pizzano – regia Stefania Sandrelli. Si può fare – regia Giulio Manfredonia, Imago Mortis – regia Stefano Bessoni, Cartoline da Roma – regia Giulio Base 2008 - Lezione 21 – regia Alessandro Baricco
2007: Nero Bifamiliare - regia Federico Zampaglione (Tiromancino)
2004: Last Food - regia: Daniele Cini
1999: La bomba - regia: Giulio Base
1994: Poliziotti - regia: Giulio Base
1993: Miracolo italiano - regia: Enrico Oldoini, Confortorio - regia: Paolo Benvenuti
1992: Crack - regia: Giulio Base
1990: Mafia docks - regia: Andrea Marfori’s, Perduti nella palude - regia: Andrea Marfori’s
1989: O’ re - regia: Luigi Magni, Le avventure del Barone di Monchausen – regia: Terry Gilliam, Don Bosco - regia: Leandro Castellano
1988: Se lo scopre Gargiulo - regia: Elvio Porta, Le vie del Signore sono finite - regia: Massimo Troisi, Miss Arizona - regia: Pal Sandor, Luci lontane - regia: Aurelio Chiesa
1987: The Barbarians- regia: Ruggero Deodato, La monaca di Monza – regia: Luciano Odorisio
1986: Il Nome della Rosa – regia Jean J. Annaud.
Come si chiama lo Iettatore Avanti un Altro 2018?
Franco Pistoni è lo Iettatore di Avanti un Altro 2018 ed è stato scelto dal casting della produzione per impersonare un nuovo personaggio dell’affascinante e poliedrico Minimondo, ad accompagnare Pistoni in questa epserienza negli utlimi anni, gli altri personaggi del cast del minimondo: da Daniel Nilsson il Bonus allo Scienziato Pazzo impersonato da Romano Talevi, dalla Dottoressa Maria Mazza al Quotista Snai il giornalista Adam Grapes, dal Malato Alessandro Patriarca a la Bonas e l'Alieno Lenoardo Tricarico.
Pistoni è un attore molto apprezzato sia nel mondo del cinema che del teatro ha lavorato con tanti registi di spicco da Bertolucci a Magni da Troisi a Baricco e nel 2009 per il film "Si può fare ha ricevuto un David di Donatello e un Ciak D’Oro; 2009 Telesia Film Festival 2009. Ha inoltre pubblicato quattro raccolte di poesie:L’acustica del Mar Egeo, Emporio di Razza Risonanze di Costola, Delle Nuvole ogni Sera, Resiste.